STRUTTURA E METALLI
Ciondolo singolo in Bronzo Giallo con iconografia di origine hindu, rappresentante il Serpente Ourouboros.
Compatibile con tutte le Catenine Impiraressa (ho realizzato il passante del pendente abbastanza largo per fare in modo che tu, qualora lo preferisca, possa infilare una catenina già in tuo possesso o un cordino a tua scelta. La larghezza del passante è settata per componenti e chiusure di taglia media, 3 mm max).
Misura 25 x 14 mm.
TECNICA
Pendente realizzato artigianalmente nel mio lab da prototipo in cera ricavato da matrice indiana con intaglio eseguito a mano; il modello così ottenuto, lavorato ripassando manualmente l'incisione, con un focus particolare su bordi e texture in modo da conferire al pezzo un aspetto 'archeologico', è stato in seguito fuso con la tecnica antichissima della Cera Persa e poi interamente rilavorato con sgrossatura, spiantonatura, carteggiatura, lucidatura e satinatura.
Per quanto i soggetti dei ciondoli DARSHAN con analoga iconografia si assomiglino tra loro in ragione del fatto che provengono da una matrice comune, ogni pezzo è unico e irreplicabile nei suoi dettagli costitutivi per via della lavorazione completamente artigianale. Nessun pezzo potrà mai essere uguale ad un altro, ed ognuno porterà con sé impresso un aspetto formale unico e speciale.
BRONZO GIALLO
Il Bronzo Giallo è un materiale pregiato e altamente durevole nel tempo. Si tratta di una lega di Rame e Stagno che non contiene Nichel. La sua progressiva patinatura è da considerarsi un fenomeno assolutamente naturale; è possibile pulirlo di tanto in tanto con una goccia di Sidol o Argentil strofinato su un panno morbido oppure con qualche goccia di limone e un pizzico di sale da cucina, da sfregare direttamente sulla superficie.
Risciacqualo poi con abbondante acqua fredda e asciugalo bene, meglio se con l'aiuto di un asciugacapelli tenuto a ca 15-20 cm, in modo da eliminare qualunque traccia di umidità residua.
🌿UROBORO / OUROUBOROS
Nella tradizione magica indoeuropea arcaica e in seguito egizia ed ellenistica, l’Uroboro era un animale simbolico a forma di serpente, rappresentato nell’atto di mordere o inghiottire la propria coda, creando così la figura di un nodo che si avvolge su se stesso senza soluzione di continuità.
La simbologia originaria era legata ai concetti di eternità, di cosmo, di impermanenza, di immortalità e di mutamento continuo. L'iconografia di questo simbolo, che successivamente assunse la forma anche di un drago, o di due serpenti, o di un drago e di un serpente che congiungono la bocca alla coda, fu impiegata in ambito europeo tra Medieovo e Rinascimento per rappresentare l’avvicendarsi della Vita e della Morte e, in Alchimia, il ripetersi del ciclo che raffina le sostanze attraverso le 4 fasi di Riscaldamento, Evaporazione, Raffreddamento e Condensazione.
‘Solve et Coagula’: il principio della Trasformazione.
Indossalo con gioia e regalati un sorriso!
Ciondolo Amuleto con Serpente Ourouboros
Tutti gli articoli di questo negozio sono fatti a mano con cura e amore in Italia da me, Francesca, la creatrice di Papierdoreille.
Prima dell'acquisto considera la possibilità di una leggera differenza di tonalità dell'articolo dall'immagine proposta. Ho cercato di mantenere i colori delle foto quanto più prossimi possibile a quelli reali, ma c'è la possibilità di una resa diversa a seconda dei singoli monitor.
Nel caso in cui il bijou che hai scelto contenga delle gemme, ti ricordo che la loro bellezza risiede proprio nella loro unicità, e che ognuna di esse presenta inclusioni e sfumature differenti da un’altra della stessa tipologia, anche se forma e taglio sono gli stessi. Considera quindi la possibilità che la gemma che riceverai a casa possa presentare delle differenze rispetto a quella ritratta in foto. Nel realizzare il bijou, in ogni caso, sceglierò sempre le gemme da impiegare in modo che corrispondano il più possibile alle immagini di prodotto.
Non fornisco una certificazione per le mie gemme, ma esse vengono analizzate periodicamente a campione dal mio gemmologo di fiducia. Alcune delle gemme che impiego possono aver subito trattamenti di intensificazione del colore o di altro tipo. Nei casi in cui l'analisi gemmologica ne abbia potuto confermare la presenza, ciò è stato specificato all'interno della descrizione del prodotto.
Tieni a mente che tutti gli articoli contengono parti minute, dunque per questioni di sicurezza qualsiasi uso da parte di bambini deve essere supervisionato da un adulto.
In riferimento alle informazioni sulla simbologia delle pietre, fornite all'interno delle descrizioni dei singoli prodotti, tengo a sottolineare come io non sia una cristalloterapeuta né abbia come obiettivo quello di sostituire l'impiego dei cristalli a un approccio terapeutico tradizionale.
Non credo che le pietre siano dotate di poteri magici di per sé: promuovo invece e piuttosto un loro uso come da tradizione, più per ciò che simboleggiano o che hanno il potere di evocare che non per un effetto terapeutico in alternativa ad un approccio medico.
Ognuno di noi appartiene ad una determinata cultura simbolica ed iconografica, che dipende dalla matrice culturale più ampia nella quale si è nati; io studio e ricerco questo aspetto, di cui le pietre e il loro impiego nella storia fanno parte, e mi piace indagare i diversi simbolismi che sono stati associati a determinate varietà gemmologiche in diverse culture, tra le quali ci sono anche la tradizione Ayurvedica indiana e la Cristalloterapia.
🌿 Ti piacerebbe vedere altri pezzi, pietre e tutte le meraviglie che ho realizzato per incantarti ?
Torna alla mia HOME, sicuramente troverai quello che fa per te !
🌿 Vorresti conoscermi meglio e avere più informazioni sul mio lavoro e sulla storia di Papierdoreille?
Clicca sulla pagina ABOUT.
🌿 Desideri avere il mio contatto per chiedere alcune informazioni specifiche circa i miei prodotti?
Oppure sei un artgiano/artigiana e sei piuttosto interessato/a ad una collaborazione con me ?
Clicca QUI.
Grazie!
Francesca